Con questo progetto, ci siamo interrogati sul futuro della stazione ATVO e dell’area circostante, ma anche, e soprattutto, su quale futuro attenda la città di San Donà. Dopo aver analizzato le criticità evidenziate dall’amministrazione e dai partner coinvolti, abbiamo cercato soluzioni per gestire e guidare lo sviluppo urbano in modo sostenibile e integrato con l’ambiente.
Un aspetto fondamentale di questo sviluppo è il rapporto della città con l’acqua, elemento di grande importanza per San Donà. Tuttavia, questo rapporto è stato messo a dura prova dall’impermeabilizzazione del suolo e dalla mineralizzazione che ha compromesso la capacità del terreno di assorbire e rallentare il flusso delle acque meteoriche. Questo fenomeno ha accentuato i rischi di allagamento e ha ostacolato la naturale gestione delle acque.
Nel nostro progetto, l’obiettivo è quello di riscoprire e sviluppare strategie innovative per il drenaggio delle acque, lavorando sul recupero della permeabilità del suolo. Una delle azioni chiave è la demineralizzazione del terreno, che favorisce il riassorbimento delle acque e contribuisce a mitigare il fenomeno dell’impermeabilizzazione.
La spina dorsale del progetto è un asse nord-sud che si sviluppa lungo il territorio, combinando sistemi di drenaggio efficaci con spazi pubblici di alta qualità e progetti di sviluppo urbano integrato. Questa linea di sviluppo è pensata come un insieme di interventi che si concatenano, alcuni già in fase di realizzazione, altri progettati per completare e amplificare il processo di trasformazione della città. L’acqua, che diventa una risorsa fondamentale, è il filo conduttore che lega tutti questi interventi, contribuendo a creare un sistema urbano resiliente e sostenibile, in grado di rispondere alle sfide future.
Con questo progetto, ci siamo interrogati sul futuro della stazione ATVO e dell’area circostante, ma anche, e soprattutto, su quale futuro attenda la città di San Donà. Dopo aver analizzato le criticità evidenziate dall’amministrazione e dai partner coinvolti, abbiamo cercato soluzioni per gestire e guidare lo sviluppo urbano in modo sostenibile e integrato con l’ambiente.
Un aspetto fondamentale di questo sviluppo è il rapporto della città con l’acqua, elemento di grande importanza per San Donà. Tuttavia, questo rapporto è stato messo a dura prova dall’impermeabilizzazione del suolo e dalla mineralizzazione che ha compromesso la capacità del terreno di assorbire e rallentare il flusso delle acque meteoriche. Questo fenomeno ha accentuato i rischi di allagamento e ha ostacolato la naturale gestione delle acque.
Nel nostro progetto, l’obiettivo è quello di riscoprire e sviluppare strategie innovative per il drenaggio delle acque, lavorando sul recupero della permeabilità del suolo. Una delle azioni chiave è la demineralizzazione del terreno, che favorisce il riassorbimento delle acque e contribuisce a mitigare il fenomeno dell’impermeabilizzazione.
Il progetto non si limita a risolvere le problematiche legate all’acqua, ma intende anche valorizzare gli spazi pubblici, rigenerare aree urbane dismesse e migliorare la qualità della vita per i cittadini, promuovendo un equilibrio tra crescita urbana e sostenibilità ambientale.