CONTINEO
MENU

[G2107] Riqualificazione del centro di Robegano

Salzano (VE)
Cliente
Comune di Salzano
Servizi
Concorso di progettazione
Luogo
Salzano (VE)
Anno
2021
Metri quadrati
3.000 mq
Crediti
con Planum s.r.l., M. Andreatta
Stato
1° Premio
[G2107]

L’intervento proposto si concentra sulla riorganizzazione spaziale delle piazze esistenti di Robegano, con l’obiettivo di enfatizzare l'attraversamento del centro urbano e valorizzare il nuovo plesso scolastico inserito nel verde circostante.

 

La Piazza antistante la chiesa, estesa e rinnovata, diventa il nuovo punto di ingresso al centro abitato, fungendo da soglia urbana che accoglie i visitatori. Un nuovo edificio pubblico, in continuità prospettica con la canonica, contribuisce a definire un fronte architettonico unitario e a generare un nuovo spazio urbano dinamico e funzionale.

Il progetto introduce un corridoio verde che si estende da nord a sud del paese, creando un percorso che ricollega e valorizza l'argine del fiume Marzenego. Questo elemento architettonico unificante ha il doppio scopo di promuovere la mobilità sostenibile e di riscoprire il legame storico e paesaggistico con l’acqua.

L’intervento proposto si concentra sulla riorganizzazione spaziale delle piazze esistenti di Robegano, con l’obiettivo di enfatizzare l'attraversamento del centro urbano e valorizzare il nuovo plesso scolastico inserito nel verde circostante.

 

La Piazza antistante la chiesa, estesa e rinnovata, diventa il nuovo punto di ingresso al centro abitato, fungendo da soglia urbana che accoglie i visitatori. Un nuovo edificio pubblico, in continuità prospettica con la canonica, contribuisce a definire un fronte architettonico unitario e a generare un nuovo spazio urbano dinamico e funzionale.

Cliente
Comune di Salzano
Servizi
Concorso di progettazione
Luogo
Salzano (VE)
Anno
2021
Metri quadrati
3.000 mq
Crediti
con Planum s.r.l., M. Andreatta
Stato
1° Premio

La proposta è fortemente orientata alla creazione di una rete di verde attrezzato, che va dall’Oasi Lycaena fino alla nuova area sportiva a nord, garantendo una continuità ecologica tra lo spazio urbano e la campagna circostante. In questo modo, l'intervento favorisce non solo l'integrazione del paesaggio naturale, ma anche un miglioramento della qualità della vita cittadina, promuovendo spazi pubblici aperti, fruibili e sostenibili.