Il progetto di ristrutturazione prevede il recupero e la valorizzazione di un appartamento situato all'ultimo piano del complesso "Ponte Molino" a Padova, edificato negli anni '80. L'intervento mira a ridefinire gli spazi in modo da creare un ambiente moderno e funzionale, senza rinunciare al carattere e all'identità dell'edificio storico.
Gli ambienti principali si sviluppano attorno a una elegante scala a chiocciola, elemento centrale della composizione, che connette i due livelli e consente l'accesso ai locali del sottotetto, trasformandoli in spazi abitabili. La scala, diventa il cuore della casa, facilitando il passaggio tra la zona giorno e la zona notte, e conferendo un senso di continuità e apertura tra i diversi ambienti.
La ristrutturazione punta a ottimizzare la disposizione degli spazi, sfruttando al massimo le altezze e le aperture originali, e introducendo materiali e soluzioni moderne per garantire comfort e luminosità. Le nuove finiture, insieme a un uso sapiente della luce naturale, rinnovano l’appartamento, mantenendo il dialogo con la storia del luogo e adattandosi alle esigenze abitative contemporanee.
Il progetto di ristrutturazione prevede il recupero e la valorizzazione di un appartamento situato all'ultimo piano del complesso "Ponte Molino" a Padova, edificato negli anni '80. L'intervento mira a ridefinire gli spazi in modo da creare un ambiente moderno e funzionale, senza rinunciare al carattere e all'identità dell'edificio storico.
Gli ambienti principali si sviluppano attorno a una elegante scala a chiocciola, elemento centrale della composizione, che connette i due livelli e consente l'accesso ai locali del sottotetto, trasformandoli in spazi abitabili. La scala, diventa il cuore della casa, facilitando il passaggio tra la zona giorno e la zona notte, e conferendo un senso di continuità e apertura tra i diversi ambienti.